estensiva
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 8×5 60% | 8×5 65% | 8×4 67.5% | 6×5 70% |
Panca | 8×5 60% | 8×5 65% | 8×4 67.5% | 6×5 70% |
Stacco | 8×5 60% | 6×5 65% | 6×4 67.5% | 6×5 70% |
G1
- Squat schema
- B.off tecnico al 60% : complex di squat – 1° rp eccentrica in 5”-2° RP Pulse squat controllato – 3° eccentrica controllata ( concentrati sullo sblocco delle ginocchia ) e chiusura esplosiva. 3 set
- Belt squat 12×3
- Panca piana presa stretta e paralimpica 8×4
- Chin up ramp 5 su 5 set
- Bicipite bilanciere EZ 8×4
- Crunch addome 30×3
G2
- Panca schema
- B.off tecnico al 60% : pensa di portare sempre il petto al bilanciere : 3×3 1° rp esegui in 5” la eccentrica-2° rp spoto press con fermo 2”-3° da gara
- Rematore bilanciere segui schema e carico di panca
- Dip ramp 5 su 5 set
- Trap Bar 8×4 @9
- Split squat con 2 manubri dal 25% del bw 10×3
- Plank isometrica 10×3
G3
- hyperextension 15×3
- Stacco schema
- B.off tecnico al 70% : 3 doppie ultralente 8-10” per alzata
- Stacco monolaterale 10×3
- plank isometrica max x 2 set
- Floor press manubri 8×4
- rematore manubrio 8×3
- Scrollate manubrio 15×3
Inizia a lavorare le prime 4 settimane sotto stress, diminuisci i recuperi in questo mesociclo, devi arrivare ad allenarti in massimo 1 h e mezzo. Troppi tempi morti pregiudicano la capacità atletica.
Abituati a lavorare sotto stress muscolare mantenendo la qualità. Li sta la differenza. Sono ottimi carichi, ma sono carichi che puoi gestire con meno tempi morti nella sessione.
intensiva
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 5×5 72.5% + 1 joker set AMRAP | 5×5 75% + 1 joker set AMRAP | 5×5 80% + 1 joker set AMRAP | 5×5 82.5% + 1 joker set AMRAP |
Panca | 5×5 72.5% + 1 joker set AMRAP | 5×5 75% + 1 joker set AMRAP | 5×5 80% + 1 joker set AMRAP | 5×5 82.5% + 1 joker set AMRAP |
Stacco | 5×5 72.5% + 1 joker set AMRAP | 5×5 75% + 1 joker set AMRAP | 5×5 80% + 1 joker set AMRAP | 5×5 82.5% + 1 joker set AMRAP |
G1
- Squat schema
- Squat del fanciullno al 70% : lavora 3 doppie sblocca ginocchia e anca e crolla in maniera controllata nelle reps
- Belt squat 6×4 settimane dispari – 20×2 repetition method settimane pari
- Panca piana presa stretta e paralimpica 5×4
- Chin up ramp 3 su 5 set
- Bicipite bilanciere EZ 8×4 + 1 serie in rest pause da 3 blocchi
- Crunch addome 30×3
G2
- Panca schema
- B.off tecnico al 70% : triplo fermo. ad un pugno dal petto-al petto-ad un pugno dal petto 2×3
- Rematore bilanciere segui schema e carico di panca
- Dip ramp 3 su 5 set
- Trap Bar 5×4 @9 + 1 set a cedimento
- leg press gambe alte 6×4 settimane dispari – 20×2 repetition method settimane pari
- copenaghen plank 1’x2 set
G3
- hyperextension 15×3
- Stacco schema
- B.off tecnico al 70%la prima ultra lenta con aggancio 2″ e salita in 6-8″ – 2a massimo della esplosività
- Stacco a gamba tesa manubri tut 5″-2-0″ 6×4
- taglio orizzontale 8×3 tut 0″-2″-3″
- Floor press manubri 6×4 deadstop 2″ al pavimento
- rematore manubrio 6×4 deadstop in chiusura 2″
- Scrollate manubrio o bilanciere 20-40×2
MIRKO texas e pentathlon
Giorno 1
- squat 5×5 carico in. ramp a cercare il 5RM settimanale
- panca 5×5 carico in. ramp a cercare il 5RM settimanale
- stacco 5×5 carico in ramp a cercare il 5rm della settimana
- 15′ di lavoro : 10 goblet squat, 10 dip,5 chin up, 20 crunch
GIORNO 2
- 6′ di kettlebell clean
- 6′ di kettlebell clean and press
- 6′ di kettlebell jerk
- 6′ di kettlebell half snatch
- 6′ di kettlebell push press
- 5′ di recupero tra i set
GIORNO 3
- squat 8×4 70% del carico trovato nel G1
- 2 set cedimento di leg press monolaterale
- Panca piana 8×4 70% del carico trovato nel G1
- 2 set a cedimento di push up
- stacco da terra 8×4 70% del carico trovato nel G1
- 2 set a cedimento di hyperextension
- 2,3 set di bicipiti
- 2,3 set di tricipiti
LAVORA RICERCANDO LA MASSIMA QUALITA’ DI MOVIMENTO E TECNICA
MIRKO 4 SETTIMANE – PENTATHLON E BARBELL
GIORNO 1
- ONE ARM CLEAN 6′
- ONE ARM CLEAN AND PRESS 6′
- SQUAT BILANCIERE 5X5 IN RAMP
- AFFONDI SUL POSTO 10X3
- CIRCUITO LADDER : 10-10-8-8-6-6-4-4-2-2- JERK 24 KG – JUMP BOX 70 CM
GIORNO 2
- ONE ARM PUSH PRESS 6′
- PANCA PIANA 5X5 CARICO IN RAMP
- CHIN UP 5X5 CARICO IN RAMP
- BICIPITI HAMMER O EZ 8X4
- ALZATE LATERALI 15X3
- 1′ X 6 ROUND REST 1′ SLEDGE HAMMER
GIORNO 3
- ONE ARM HALF SNATCH 6′
- ONE ARM PUSH PRESS 6′
- STACCO DA TERRA 5X5 CARICO IN RAMP
- HYPEREXTENSION 15X3
- CIRCUITO LADDER : 20-10-18-8-16-6-14-4-12-2-10-1…DIP – TIRE FLIP
S1 | S2 | S3 | S4 | |
OA CL | 24 | 24 | 32 | 32 |
OA C E P | 20 | 20 | 24 | 24 |
OA JERK | 20 | 20 | 24 | 24 |
OA HS | 20 | 20 | 20 | 24 |
OA PP | 20 | 24 | 24 | 24 |
MIRKO – FORZA – bootcamp
GIORNO 1
- STACCO DA TERRA 5 + FLOOR PRESS MANUBRI 10 x 8 super set
- 150 crunch
- CIRCUITO 15′ : 3 tire flip – 10 push up in deficit – 20 m affondi in camminata
GIORNO 2
- ZERCHER SQUAT 5+ SNATCH 10+10 x 8
- 75 leg raise
- CIRCUITO 15′ : 5 tire suplex – 20 sledge hammer – 25+25 2H360
GIORNO 3
- MILITARY PRESS 5 + OVERHEAD SQUAT 10 x 8
- 3′ plank
- CIRCUITO 15′ : 10 jump box – 10 Dip – 5 Chin up – shuttle run completo 0-5-0-10-0-15-0-20-0
IBRIDO
GIORNO 1 PENTATHLON VOLUME E FUNCTIONAL BODY BUILDING PUSH DAY
- ONE ARM CLEAN 4′ (2′)
- ONE ARM CLEAN AND PRESS 4′ (2′ )
- ONE ARM JERK 4′
- LEG PRESS 10×3 + 1 set finale a cedimento tecnico
- LEG EXTENSION 20×2
- SPINTE PIANE MANUBRI 10×3 + 1 set finale a cedimento tecnico
- LENTO AVANTI MANUBRI 15×3
- DIP 10×3
- TRICIPITI PUSHDOWN CORDA 20×2
- ALZATE LATERALI 20×2
GIORNO 2 PENTHATLON VOLUME E FUNCTIONAL BODY BUILDING PULL DAY
- ONE HALF SNATCH 4′ (2′)
- ONE ARM PUSH PRESS 4′ (2′)
- CHIN UP 8×3
- LAT MACHINE PRONA 10×3 + 1 set finale a cedimento tecnico
- BARBELL CURL EZ 10×3
- CONCENTRATO MANUBRI 15×3
GIORNO 3 LIGHT PENTATHLON AND STRENGTH
- ONE ARM CLEAN 1′ ( 30” )
- ONE ARM CLEAN AND PRESS 1′ ( 30” )
- ONE ARM JERK 1′ ( 30” )
- ONE ARM HALF SNATCH 1′ ( 30” )
- ONE ARM PUSH PRESS 1′ ( 30” )
- ONE ARM CLEAN 1′ ( 30” )
- ONE ARM CLEAN AND PRESS 1′ ( 30” )
- ONE ARM JERK 1′ ( 30” )
- ONE ARM HALF SNATCH 1′ ( 30” )
- ONE ARM PUSH PRESS 1′ ( 30” )
- SQUAT BOX 5×4 carico in ramp
- PANCA PIANA 5×4 carico in ramp
- STACCO DA TERRA 5×4 carico in ramp
- PULL UP 5×5