prima programmazione funzionale,adattamento.
Giorno 1
- riscaldamento aerobico 15′
- stacco da terra con trap bar 8×4
- superman 12×3
- leg press monolaterale 10×3
- floor press manubri 8×4
- lat machine prona 10×3
- crunch addome 20×3
GIORNO 2 metabolico
- riscaldamento aerobico 15′
- circuito da ripetere 6 volte :30″ sprint su assault bike -8 goblet squat -5 piegamenti sulle braccia
- 25 tire flip : ogni 5 fai 30 jumping jack
- 30″ plank isometrica x 2 set
GIORNO 3
- riscaldamento aerobico 15′
- goblet squat 8×5
- leg press 10×4
- piegamenti sulle braccia 5×5
- lat machine avanti 10×4
- bicipiti presa a martello 10×3
- alzate laterali 10×3
- crunch addome 20×4
- 10-15′ camminata in salita
i recuperi sono sempre istintivi, ma datti almeno 1′ di recupero.
l’ allenamento, la prima fase durerà 4 settimane, e te devi farti guidare dal semplice concetto che porta al progresso. L’ allenamento è una salita lenta, in queste 4 prime settimane avrai sempre il medesimo volume di lavoro ( ripetizioni per serie ), tu dovrai aumentare il tonnellaggio ( chilogrammi totali sollevati )nelle settimane. Come? Facilissimo, aumentando a poco a poco i chili smossi nelle serie.
esempio pratico; prendiamo il goblet squat, lo squat con manubrio quindi. La prima settimana lo fai con 12,5, la seconda con 15, la terza con 17,5 e la quarta con 20.
sarai sorpreso dei risultati
starting strength
Giorno 1
- crunch addome 20×3
- Stacco da terra 5×3
- Hyperextension 15×3
- panca piana bilanciere 5×3
- rematore bilanciere 5×3
- bicipiti hummer 3 set a cedimento
- SLEDGE HAMMER 30″ x 8 set rest 30″
Giorno 2
- hyperextension 15×3
- Squat Bilanciere 5×3
- Leg press monolaterale 2 set a cedimento
- military press 5×3
- hang bar max x 3 set
- alzate laterali 3 set a cedimento
- lat machine alterna prona e supina tra i set 6 set a cedimento
- 15′ di : 5 Tire Flip – 20 Sledge Hammer – 5 burpee
Giorno 3
- plank isometrica 3 set massimali
- panca piana bilanciere 5×3
- rematore bilanciere 5×3
- Stacco Trap Bar 5×3
- Chin up lavora l’ eccentrica in 3-5″ 5×4
- 3 set a cedimento di tricipiti pushdown corda o french press
- 3 set a cedimento di piegamenti sulle braccia
- Ladder JUMP BOX – SHUTTLE RUN: — 10 – Shuttle run completo 0-20 m – 8 – Shuttle run completo 0-20 m – 6 – Shuttle run completo 0-20 m – 4 – Shuttle run completo 0-20 m – 2 – Shuttle run completo 0-20 m
GIORNO 4
- workout del giorno del Coach
Inizia la programmazione con un carico che ti permette di fare 7-8 reps nel primo set. Se riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio, nell’ allenamento successivo incrementa il carico ( 5 kg per squat e stacco, 2.5 per panca e rematore ). Ovviamente se non riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio stabilizza il carico e lavoralo ancora.
Per ogni esercizio fai 3 set da 5 reps di riscaldamento con carichi pari al 40%-60%-80% del carico che allenerai nei set allenanti. Alleni 100 kg? ok faccio un set da 40, un set da 60, un set da 80 kg e poi inizio i 3 set allenanti.
Nei set di riscaldamento lavora con recuperi incompleti, con sangue che pompa nei muscoli.
Se stalli per piu’ di 4 sessioni è arrivato il momento di cambiare programma.
BLOCCO estensivo
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 10×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
Panca | 10×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
Stacco | 8×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
GIORNO 1
- squat schema
- split squat con 2 manubri dal 15% BW 8×3
- calf 100 rps
- crunch addome con disco e fermo 2″ 10×3
- Panca stretta 6×4 @9
- chin up 2×5
- bicipiti hammer curl 8×3
- CIRCUITO x 4 : 2 TIRE FLIP -5 TIRE SUPLEX – 40 m CAMMINATA CON LOCK OUT 2 KTB
GIORNO 2
- panca schema
- rematore segui schema e carico panca
- piegamenti sulle braccia completi 3 set massimali
- lat avanti alterna prona e supina 6×6
- T-bar deadlitft 5×4 @9
- hyperextension f 2″ 10×3
- LADDER 2-2-4-4-6-6-8-8-10-10 : prisoner burpee – tire suplex
GIORNO3
- Belt squat 8×4 @9
- leg press monolaterale 10×3
- addome leg raise alla sbarra 15×3
- Spinte Piane manubri 10×3
- rematore manubrio 10×3
- push up 5″-2″-0″ 6-8×3
- pulley basso 8×4
- bicipiti bilanciere EZ 10×3
- CIRCUITO : 10 calorie su assault bike – 20 ktb swing RIPETI 6 VOLTE
GIORNO 4
- Stacco schema
- Stacco a gamba tesa manubri 8×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- Military press 6×4@9
- CHIN UP DELOADING 4×5
- alzate laterali, esegui lentamente 8×3
- scrollate manubri o bilanciere 15-20×3
- 25 tire flip
BLOCCO estensivo
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 10×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
Panca | 10×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
Stacco | 8×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
GIORNO 1
- squat schema
- split squat con 2 manubri dal 15% BW 8×3
- calf 100 rps
- crunch addome con disco e fermo 2″ 10×3
- Panca stretta 6×4 @9
- chin up 2×5
- bicipiti hammer curl 8×3
- CIRCUITO x 4 : 2 TIRE FLIP -5 TIRE SUPLEX – 40 m CAMMINATA CON LOCK OUT 2 KTB
GIORNO 2
- panca schema
- rematore segui schema e carico panca
- piegamenti sulle braccia completi 3 set massimali
- lat avanti alterna prona e supina 6×6
- T-bar deadlitft 5×4 @9
- hyperextension f 2″ 10×3
- LADDER 2-2-4-4-6-6-8-8-10-10 : prisoner burpee – tire suplex
GIORNO3
- Belt squat 8×4 @9
- leg press monolaterale 10×3
- addome leg raise alla sbarra 15×3
- Spinte Piane manubri 10×3
- rematore manubrio 10×3
- push up 5″-2″-0″ 6-8×3
- pulley basso 8×4
- bicipiti bilanciere EZ 10×3
- CIRCUITO : 10 calorie su assault bike – 20 ktb swing RIPETI 6 VOLTE
GIORNO 4
- Stacco schema
- Stacco a gamba tesa manubri 8×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- Military press 6×4@9
- CHIN UP DELOADING 4×5
- alzate laterali, esegui lentamente 8×3
- scrollate manubri o bilanciere 15-20×3
- 25 tire flip
BLOCCO estensivo
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 10×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
Panca | 10×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
Stacco | 8×4 60% | 6×5 65% | 6×5 70% | 5×6 75% |
GIORNO 1
- squat schema
- split squat con 2 manubri dal 15% BW 8×3
- calf 100 rps
- crunch addome con disco e fermo 2″ 10×3
- Panca stretta 6×4 @9
- chin up 2×5
- bicipiti hammer curl 8×3
- CIRCUITO x 4 : 2 TIRE FLIP -5 TIRE SUPLEX – 40 m CAMMINATA CON LOCK OUT 2 KTB
GIORNO 2
- panca schema
- rematore segui schema e carico panca
- piegamenti sulle braccia completi 3 set massimali
- lat avanti alterna prona e supina 6×6
- T-bar deadlitft 5×4 @9
- hyperextension f 2″ 10×3
- LADDER 2-2-4-4-6-6-8-8-10-10 : prisoner burpee – tire suplex
GIORNO3
- Belt squat 8×4 @9
- leg press monolaterale 10×3
- addome leg raise alla sbarra 15×3
- Spinte Piane manubri 10×3
- rematore manubrio 10×3
- push up 5″-2″-0″ 6-8×3
- pulley basso 8×4
- bicipiti bilanciere EZ 10×3
- CIRCUITO : 10 calorie su assault bike – 20 ktb swing RIPETI 6 VOLTE
GIORNO 4
- Stacco schema
- Stacco a gamba tesa manubri 8×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- Military press 6×4@9
- CHIN UP DELOADING 4×5
- alzate laterali, esegui lentamente 8×3
- scrollate manubri o bilanciere 15-20×3
- 25 tire flip
BLOCCO intensivo
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 5×5 75% | 4×6 80% | 4×5 82.5% | 3×6 85% |
Panca | 5×5 75% | 5×5 80% | 4×5 82.5% | 4×5 85% |
Stacco | 4×5 75% | 4×4 75% | 3×5 82.5% | 3×4 87.5% |
GIORNO 1
- squat schema
- affondi con bilanciere 5×3
- crunch addome con disco e fermo 2″ 10×3
- Panca board piccola ( usa 2 straps ) stretta 3×4 @9
- chin up 3×5
- bicipiti hammer curl 8×3
GIORNO 2
- panca schema
- rematore 4×4
- lento avanti manubrio 8×3
- lat avanti 8×3
- squat del fanciullino 4×4 @9
- hyperextension f 2″ 10×3
GIORNO3
- Squat tecnico : discesa in 5″ fermo in buca 2″ 60% 4×4
- leg press monolaterale 6×3
- addome leg raise alla sbarra 15×3
- panca tecnica eccentrica 3″ + fermo 3″ + chiusura esplosiva 3×3
- rematore manubrio 6×4
- pulley basso 8×4
- tricipiti pushdown singolo 10×3
GIORNO 4
- Stacco schema
- Leg curl 8×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- Military press 4×4 @9
- CHIN UP : EMOM 6′ : 2 rep al minuto
- alzate laterali da seduto 8×3
- scrollate manubri o bilanciere 15-20×3
BLOCCO taper
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 3×5 87.5% – 5 x 75% | 2×4 90% – 3x 85% | 2×90% – 1 x 92.5% – 2×90% – 1×95% | test |
Panca | 4×4 87.5% | 3x 85%–2×3 90% – 3×87.5% | 2×90% – 1x 92.5% – 2×90% – 1×95% – 3x 85% | test |
Stacco | 3×85 – 2×87.5% – 3×85% -2×90% – 3x 85% | 2×87.5% – 1×5 92.5% – 2 85% | 2×90% – 1 x 92.5% – 2×90% – 1×95% | test |
GIORNO 1
- squat schema
- affondi con bilanciere 5×3
- crunch addome con disco e fermo 2″ 10×3
- Panca legless MAV 3
- chin up 3×5 sovraccarica
GIORNO 2
- panca schema
- t-bar row 5×3
- lento avanti manubrio 6×4
- squat del fanciullino 3×4 @9
- hyperextension f 2″ con disco o manubrio 10×3
GIORNO3
- Squat dai pin bassi 4×4 @9
- leg press monolaterale 5×4
- addome leg raise alla sbarra 15×3
- panca tecnica partenza dai pin bassi 4×4@9
- pulley basso 8×4
- tricipiti pushdown singolo 10×3
GIORNO 4
- Stacco schema
- Leg curl 6×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- Military press partenza dai pin, bilanciere agli occhi 4×4@9
- CHIN UP : EMOM 6′ : 2 rep al minuto
- preacher curl 8×3
- scrollate manubri o bilanciere 15-20×3
ACCUMULO – VOLUME
4 squat
4 panche
2 stacchi
GIORNO 1
- riscaldamento con foam roller
- squat schema
- split squat 10×3 @8
- hack squat 15×3 @9
- crunch 30×3
- panca piana partenza dai pin bassi 5×4 @9
- rematore manubrio 10×3
- lento avanti manubri 12×4@9
GIORNO 2
- riscaldamento con roller
- stacco schema
- seated good morning 10×3 @8
- panca piana stretta 5″-2″-0″ 5×4@9
- tricipiti french press con manubri o EZ 10×3
- lat avanti 10×4 – 2 serie prone 2 serie supine
GIORNO 3
- riscaldamento e moblitià spalle
- panca schema
- trazioni chin up 8×3 @9
- Squat partenza dai pin sopra al parallelo 5×4 @9
- leg press 15×3@8
- plank isometrica 1’x2 set
GIORNO 4
- riscaldamento con roller e mobiltà
- Deadlift esegui chiusura in 8-10″ 3×6 @60-70%
- Panca paralimpica con fermo 2″ 6×4 @9
- Chin up 8×3@ 9
- spinte inclinate manubri 10-12×4 @8
- bicipiti hammer o bilanciere EZ 10×3 @8
- leg raise alla sbarra 12×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 8×4 65% – 1×75% – 1 x 85% | 6×5 70% – 1×87% | 6×5 75% – 1×90% | 6×4 77.5% – 1×2 90% | 5×4 82.5% – 1×92.5% |
panca | 10×4 65% – 1×75% – 1 x 85% | 8×5 70% – 1×87% | 6×5 75% – 1×90% | 6×4 77.5% – 1×2 90% | 5×4 82.5% – 1×92.5% |
Stacco | 6×4 65% 1×80% | 6×4 70% – 1×82.5% | 5×4 75% – 1x 85% | 5×4 77.5% – 1×90 % | 4×5 82.5% – 1×90% |
Accumula fatica e cerca di lavorare fino a S3 con 90″ di recupero tra i set, sarà molto dura ma innalzerà la tua condizione atletica.
Sui complementari carichi liberi ma alto focus sulla tecnica
intensiva
4 squat
4 panche
2 stacchi
GIORNO 1
- riscaldamento con foam roller
- squat schema
- split squat sul posto 6×3
- crunch 30×3
- panca piana partenza 2×5 @85%
- rematore manubrio 6×4
- bicipiti hammer 6×3
GIORNO 2
- riscaldamento con roller
- stacco schema
- leg curl 8×3
- panca piana rigenerante 5×4@70%
- tricipiti french press con manubri o EZ 6×4
- Chin up 5×3 ramp : con il carico trovato fai 1 rep,15″ rest-2 rep 15″ rest – 3 rep 90″ rest e ripeti
GIORNO 3
- riscaldamento e moblitià spalle
- panca schema
- Rematore t – bar 6×4
- Squat del fanciullino 80% 2×5
- leg press 8×3
- plank isometrica 1’x2 set
GIORNO 4
- riscaldamento con roller e mobiltà
- Deadlift in deficit ( 15 kg bumper ) 1 MAV
- Panca paralimpica 1MAV
- Pull up Max x 3 set
- preacher curl 8×3
- leg raise alla sbarra 12×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 4×5 80% | 4×5 82.5% | 4×4 85% | 3×5 87.5% | 2×6 90% |
panca | 1×10 85% | 2×8 85% | 3×7 85% | 4×6 85% | 5×5 85% |
Stacco | 4×5 80% | 4×5 82.5% | 4×4 85% | 3×5 87.5% | 2×6 90% |
Accumula fatica e cerca di lavorare fino a S3 con 90″ di recupero tra i set, sarà molto dura ma innalzerà la tua condizione atletica.
Sui complementari carichi liberi ma alto focus sulla tecnica
TAPER
4 squat
4 panche
2 stacchi
GIORNO 1
- riscaldamento con foam roller
- squat schema
- split squat sul posto 5×3 fermo basso 2″
- crunch al ghd 15×3
- panca piana Stretta @9
- rematore manubrio fermo in contrazione concentrica 2″ 5×4
- bicipiti hammer 6×3
GIORNO 2
- riscaldamento con roller
- stacco schema
- leg curl 8×3 + 1 set finale a cedimento
- panca piana rigenerante 4×4@75%
- tricipiti french press con manubri o EZ 6×4
- Chin up 5×3 ramp : con il carico trovato fai 1 rep,15″ rest-2 rep 15″ rest – 3 rep 90″ rest e ripeti
GIORNO 3
- riscaldamento e moblitià spalle
- panca schema
- Rematore t – bar 5×4 fermo 2″ a fine concentrica
- Squat discesa 3″ + 2″ fermo buca 4×4 70%
- leg press 6×3 esecuzione in 5″
- plank isometrica 1’x2 set
GIORNO 4
- riscaldamento con roller e mobiltà
- deadlift dai pin alti partenza meta tibia 1MAV
- floor press1MAV
- Pull up Max x 3 set
- bicipiti al cavo basso 8×3 + 1 set a cedimento
- leg raise alla sbarra 12×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 3 85% 2 87.5% 1 90% 3 87.5% 2 90% 1 92.5 | MAV 3 | 2×87.5 1×90 2x 87.5% 1x 92.5% 2x 87.5% 1x 95% | 4×4 70% | 1 MAV |
panca | 3 85% 2 87.5% 1 90% 3 87.5% 2 90% 1 92.5 | MAV 3 | 2×87.5 1×90 2x 87.5% 1x 92.5% 2x 87.5% 1x 95% | 4×4 70% | 1 MAV |
Stacco | 3 85% 2 87.5% 1 90% 3 87.5% 2 90% 1 92.5 | MAV 3 | 2×87.5 1×90 2x 87.5% 1x 92.5% 2x 87.5% 1x 95% | 4×4 70% | 1 MAV |
Accumula fatica e cerca di lavorare fino a S3 con 90″ di recupero tra i set, sarà molto dura ma innalzerà la tua condizione atletica.
Sui complementari carichi liberi ma alto focus sulla tecnica
ACCUMULO – VOLUME 25/02
4 squat
4 panche
2 stacchi
GIORNO 1
- squat schema
- leg curl 15×3
- Leg Press monolaterale 20×3
- crunch 30×3
- panca piana tempo 4″-2″-4″ 4×4 RIR 1
- pulley basso triangolo 10×3
- Katana extension 12×3
GIORNO 2
- riscaldamento con roller
- stacco schema
- Hyperextension 20×2
- panca Stretta 8×4 RIR 2
- tricipiti french press con manubri o EZ 10×3
- lat avanti 10×4 – 2 serie prone 2 serie supine
- Hammer curl 12×3
GIORNO 3
- riscaldamento e moblitià spalle
- panca schema
- Lat Machine supina 10×3
- Squat Pin Bassi partenza sotto al parallelo 4×4 RIR1
- Leg extension monolaterale 12×3
- plank isometrica 1’x2 set
GIORNO 4
- riscaldamento con roller e mobiltà
- Deadlift 3×4 60% : 1° rep porta la pancia avanti e stai 2″ in incastro – 2° doppio fermo a meta tibia e al ginocchio di 2″ – 3° verticalizza e chiudi ( cura la verticalita dell’ alzata )
- Panca Con Catene 3×7 60% ( 50 kg catene )
- rematore manubrio 10×3
- lento avanti 10×3
- bicipiti hammer o bilanciere EZ 10×3 @8
- leg raise alla sbarra 12×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 8×4 60% | 8×4 65% | 6×5 70% | 6×5 72.5% | MAV 5 : 5RM |
panca | 10×4 60% | 8×4 65% | 8×4 67.5% | 6×5 70% | MAV 5 : 5RM |
Stacco | 6×5 60% | 6×4 65% | 5×5 70% | 5×5 72.5% | MAV 5 : 5RM |
Accumula fatica e cerca di lavorare fino a S3 con 90″ di recupero tra i set, sarà molto dura ma innalzerà la tua condizione atletica.
Sui complementari carichi liberi ma alto focus sulla tecnica
intensificazione –
4 squat
4 panche
2 stacchi
GIORNO 1
- squat schema
- leg curl 8×3
- Leg Press monolaterale 8×3
- crunch disco 15×3
- panca piana triplo fermo 1″: un pugno petto – al petto – un pugno petto 3×4 RIR1
- T-Bar Row 6×4
- Katana extension 8×3
GIORNO 2
- riscaldamento con roller
- stacco schema
- Hyperextension sovraccarica 10×3
- panca Stretta Legless 6×4 RIR 1
- JM PRESS manubri 8×3
- Chin up 6×4
- Hammer curl 12×3
GIORNO 3
- riscaldamento e moblitià spalle
- panca schema
- Pull Up 6×4
- Box Squat Basso 4×4 RIR1
- Leg extension monolaterale 8×3
- plank isometrica 1’x2 set
GIORNO 4
- riscaldamento con roller e mobiltà
- Deadlift 3×7 70% + 50 kg catene
- Panca Singole 90% : 1×6
- rematore manubrio 8×3
- Military press 5×4
- bicipiti hammer o bilanciere EZ 8×3
- leg raise alla sbarra 12×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 5×5 72.5% | 4×5 75% | 4×4 77.5% | 3×5 80% | MAV 3 : 3RM |
panca | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 80% | MAV 3 : 3RM |
Stacco | 4×6 72.5% | 4×5 75% | 4×4 77.5% | 3×5 80% | MAV 3 :3RM |
Accumula fatica e cerca di lavorare fino a S3 con 90″ di recupero tra i set, sarà molto dura ma innalzerà la tua condizione atletica.
Sui complementari carichi liberi ma alto focus sulla tecnica
TAPER –
4 squat
4 panche
2 stacchi
GIORNO 1
- squat schema
- leg curl 6×3 eccentrica 5″
- Affondi in camminata o sul posto 20m x 3 o 10×3
- crunch disco 15×3
- panca piana Rigenerativa 5×5 70%
- T-Bar Row 5×4 molto pesante
- French Press manubri da sdraiato 8×3
GIORNO 2
- riscaldamento con roller
- stacco schema
- Hyperextension isomix 15-15″-10-10″-5-5″x2
- panca Board 3×5 RIR1
- Katana extension 8×3
- Chin up 4×5
- EZ curl 6×4 no cheat
GIORNO 3
- riscaldamento e moblitià spalle
- panca schema
- Pull Up 4×4
- Box Squat Basso 4×4 RIR1
- Leg extension monolaterale 6×4 eccentrica 3″
- plank isometrica 1’x2 set
GIORNO 4
- riscaldamento con roller e mobiltà
- Deadlift1x7 85% + 50 kg catene
- Panca Singole 90% : 1×6
- pulley basso triangolo 8×3
- Military press 3×5
- Alzate a 90 8×3
- leg raise alla sbarra 12×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 3x 82.5% – 2×3 85% -3 80% | 2x 85% – 1×3 87.5% -3 82.5% | 2×87.5% – 1×5 90% | TEST | seghe |
panca | 4×5 82.5% | 3×5 85% | 1×92-5% 1x 90% | TEST | seghe |
Stacco | 4×4 85% | 3×5 87.5% | 1x 92.5% – 1×5 90″ | TEST | seghe |
Accumula fatica e cerca di lavorare fino a S3 con 90″ di recupero tra i set, sarà molto dura ma innalzerà la tua condizione atletica.
Sui complementari carichi liberi ma alto focus sulla tecnica