PHA : ipertofia e condizionamento metabolico
Gli allenamenti P.H.A. ci fanno lavorare attraverso dei superset su distretti muscolari distanti. Strutturiamo gli allenamenti con esercizi multiarticolari, che lavorati con una pausa minima o assente andranno a stimolare in maniera importante la circolazione sanguigna e a darci ulteriori benefici.. Te dovrai lavorare i Superset con una pausa di 15″ tra i due esercizi, e 30″ alla fine del superset per poi ripartire per farne altri 4. UTILIZZA PER I MULTIARTICOLARI CARICHI PROSSIMI AL 60%
GIORNO 1
- SQUAT BILANCIERE + PIEGAMENTI SULLE BRACCIA 8+8 x5
- 5′ cardio intenso
- PUSH PRESS MANUBRI + REVERSE LUNGE 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- 50 hip trust
- Crunch 100 rep
GIORNO 2
- LENTO AVANTI MANUBRI + GOBLET SQUAT 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- FLOOR PRESS MANUBRI+ RDL MANUBRI 8+8×5
- Lat machine 15×3
- tricipiti corda 15×3
- 2′ plank
GIORNO 3
- BELT SQUAT + SPINTE MONOLATERALI VERTICALI 8+8+8×5
- 5′ cardio intenso
- PANCA PIANA MANUBRI+ STACCI DA TERRA 8+8×5
- 50 hip trust
- alzate laterali 15×3
- hang leg raise 12×3