starting strength
GIORNO 1
- Jump Box 5×5
- Stacco da terra con trap bar 5×5
- Affondi sul posto con manubri 10×3
- Military press con manubri da seduto 8×4
- chin up 5×5
- TRX Rematore 10×5 eccentrica lenta
- Alzate laterali 10-12×3
- bicipiti hammer 10-12×3
- crunch addome 30×3
Giorno 2
- Superman 15×3
- Squat Bilanciere 5×5
- Affondi posteriori con manubri 10×3
- Spinte piane manubri 8×4
- Rematore manubrio 8×4
- tricipiti pushdown singolo 10-12×3
- plank 2 set massimali
Giorno 3
- Seated good morning 20×3
- panca piana bilanciere 5×5
- chin up 5×5
- Curl con EZ 8×4
- Gorilla Row 8×4
- Belt Squat 8×4
- calf polpacci 20×4 rep
macinare lavoro e qualità. Gli schemi dei Basilari sono un 5×5 in cui dovrai ogni settimana aumentare di un poco il carico sul bilanciere.
dovete incrementare sui basilari ogni settimana; negli esercizi di spinta superiore dai 2.5 ai 5 kg è il mio consiglio. Negli esercizi di spinta del lower body dai 5 ai 10 kg.crunch addome 20×3
Sil mio consiglio. Negli esercizi di spinta del lower body dai 5 ai 10 kg.
push pull legs – 5 settimane
Giorno 1: Spinta (Pettorali, Spalle, Tricipiti)
Focus: Forza e ipertrofia su petto e tricipiti
- Panca Piana con Bilanciere – 5×5 (Forza)
- Piegamenti sulle braccia- 12-15×4 (Ipertrofia)
- Military Press (Spalle) – 5×5 (Forza)
- Alzate Laterali con Manubri – 12-15×3 (Ipertrofia)
- French Press o Estensioni dei Tricipiti con Bilanciere EZ – 10×3 (Ipertrofia)
- Pushdown ai cavi per Tricipiti – 12-15×3 (Ipertrofia)
- crunch addome 1’x2 set rest 1′ ( Core )
Giorno 2: Trazione (Schiena, Bicipiti)
Focus: Forza e ipertrofia su dorsali e bicipiti
- Stacco da Terra – 5×5 (Forza)
- Trazioni alla Sbarra 8×4 (ipertrofia )
- Rematore manubrio – 6×4 (Forza)
- Pulley Basso o Rematore a T BAR – 12×3(Ipertrofia)
- Curl con Bilanciere EZ 10×3 (Ipertrofia)
- Serie 21 2 set (Ipertrofia)
- Superman 1’x2 set rest 1′ ( core )
Giorno 3: Gambe (Quadricipiti, Femorale, Glutei) e Core
Focus: Forza e ipertrofia su gambe e core
- Squat con Bilanciere – 5×5 (Forza)
- Affondi con bilanciere 12×3 per gamba (Ipertrofia)
- Leg Press monolaterale– 12×3 (Ipertrofia)
- Leg Curl (Femore) – 12-15×3 (Ipertrofia)
- Calf Raise alla Pressa o con Manubri – 20×3 (Ipertrofia)
- Plank – 1’x2 set rest 1′ ( Core )
APRILE 25
GIORNO 1 – Petto, Dorso, Tricipiti
- Aerobica 10′
- Panca piana 8-10 x 4
- Chin up 6-8 x 4
- Lento avanti manubri 12-15 x 3 + 1 set a cedimento
- Lat avanti prona (con fermo 1″ in massima contrazione) 10-12 x 4
- Tricipiti corda 12-15 x 3 + 1 set a cedimento
- Trap Bar Deadlift 6-8 x 4
- Leg Extension 15-20 x 3
- Hyperextension 20-25 x 3
- Aerobica leggera 10′
GIORNO 2 – Gambe, Spalle, Braccia
- Aerobica 10′
- Belt squat 8-10 x 4
- Leg press monolaterale 12-15 x 3 + 1 set a cedimento
- Calf polpacci 100 reps (ripartite in più serie se necessario)
- Military press 6-8 x 4
- Alzate laterali 12-15 x 3
- Pulley basso triangolo 10-12 x 4
- Bicipiti curl EZ 8-10 x 4
- Hammer curl 12-15 x 3
- Plank 2 set massimali
- Cardio 10′
GIORNO 3 – Full Body con focus metabolico
- Aerobica 10′
- Squat bilanciere 8 x 4
- Panca inclinata manubri 10-12 x 4
- Lat machine supina 10-12 x 4
- Dip parallele 12-15 x 3
- Alzate a 90 12-15 x 3
- Curl manubri alternato 12-15 x 3
- Affondi camminati 15 x 3 (per gamba)
- Calf polpacci in piedi 20-25 x 3
- Aerobica leggera 10′