Programmazione su 3 giorni
Giorno 1
- 3 set di tenuta isometrica su leg extension 1’+1’+1′
- lavoro specifico su ginocchio micromovimento su step 30-40×2
- Squat partenza dai pin sopra il parallelo 8×5
- leg press monolaterale TUT 5″-2″-0″ 10×3
- 2 set a cedimento di plank
- Military press 8×5
- chin up 6-8×4 ( sovraccarica se necessario )
- 3 set a cedimento di bicipiti a piacere
Giorno 2
- 3 set di tenuta isometrica su leg extension 1’+1’+1′
- lavoro specifico su ginocchio micromovimento su step 30-40×2
- stacco da terra con T_bar 8×5
- stacco monolaterale con kettlebell TUT 5″-2″-0″ 8-10×3
- hyperextension 15×3
- Floor press 8×5
- rematore bilanciere 8×5
- 3 set a cedimento di alzate laterali
GIORNO 3
- Panca piana 8×5
- pull up 6-8×4
- croci inclinate 10×3
- lat avanti neutra ( triangolo ) 10×4
- 3 set a cedimento di pushdown corda o tricipiti french press
- 2′ tenuta isometrica leg extension
- belt squat 8×5
- leg press gambe larghe 10×4 TUT 5″-2″-0″
- crunch addome 30×3
Cerca di incrementare i carichi settimanalmente sui basilari, non perdere qualità e cura il gesto. Squat e stacchi senza scarpa. Sullo stacco guarda a diritto e non lo specchio.
Complementari lavora affaticato, recuperi incompleti.
4 settimane – PUSH – PULL – TOTAL
GIORNO 1
- PANCA PIANA schema
- croci inclinate 8×3
- b.off di croci al kinesis in piedi 20×3
- tirate al mento 10×3
- lento avanti manubri 6×4 + 3 serie di back off 10-15×3
- Dip 6×4 sovraccarica + 3 serie a cedimento BW ( corpo libero )
- french press con EZ 10-15×3
- pushdown tricipiti singolo 15-20×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
GIORNO 2
- distensioni ginocchio su disco o scalino 1’x2 set
- deadlift schema
- hyperextension 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- rematore bilanciere 6×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- pulley basso 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- curl hammer 8×3
- curl con EZ 10×3
- serie 21 con EZ x 2 set
- 15′ liss cardio
GIORNO 3
- distensioni laterali su disco 1’x2 set
- quarter Squat schema
- leg press partenza dai pin 8×3
- hack squat con blocco di sicurezza 10-15×3
- military press 5×5
- spinte piane manubri 6-8×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- chin up 5×5 ramp
- lat avanti alterna prona e supina 15×6
- alzate laterali 15×3+ + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- alzate a 90 15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
ADDOME : inserisci almeno 15-18 set settimanali
- crunch
- leg raise
- hang leg raise
- hyperextension
- taglio orizzontale
- plank
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5 @8.5 | 5×5 @9 |
Panca | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5 @8.5 | 5×5 @9 |
Stacco | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5 @8.5 | 5×5@9 |
poliquin 6-12-25
GIORNO 1
- schema POLIQUIN su UPPER CHEST 6-12-25 Panca piana – spinte piane manubri – croci piane x 4 superset
- 3 set a cedimento di piegamenti sulle bracciaù
- schema POLIQUIN su BICIPITI 6-12-25 EZ Curl- hammer curl – bicipiti al cavo basso x 4 superset
- 150 crunch addome
- 15′ cardio
GIORNO 2
- schema POLIQUIN su LEGS 6-12-25 Squat – affondi manubri – jump squat x 4 superset
- 2 set da 1′ rest 1′ plank isometrica
- schema POLIQUIN su TRICIPITI 6-12-25 Squat – affondi manubri – jump squat x 4 superset
- 2 set a cedimento di single leg press
- 15′ cardio
GIORNO 3
- schema POLIQUIN su HAMSTRING 6-12-25 Trap bar deadlift – RDL manubri – hyperextension x 4 superset
- 2 set da 1′ rest 1′ plank isometrica
- schema POLIQUIN su SPALLE e SCHIENA 6-12-25 Chin up sovraccarica – Rematore bilanciere – Alzate laterali x 4 superset
- 2 set a cedimento di lat machine prona
- 2 serie a cedimento di Lu raises
- Leg Raise alla sbarra 15×3
- 15′ cardio
Il metodo prende il nome dal suo inventore, Charles Poliquin, che agli inizi degli anni 2000 presento’ questo schema di lavoro 6-12-25, andando a concatenare 3 esercizi da ripetere per 4, 5 set giganti.
Ogni esercizio ha un focus preciso all’ interno dello schema.
- Le 6 ripetizioni sono uno stimolo neurale, dove lavoriamo un multiarticolare pesante con un eccentrica controllata. Il metodo originale ci da come indicazione un Time under Tension di 4-0-0-. Immaginiamo che stiamo facendo la nostra sessione di gambe, scegliamo un Back Squat Bilanciere. Stimolo neurale, lavoriamo le fibre bianche e iniziamo il nostro set gigante,
- Le 12 ripetizioni sono invece uno stress meccanico finalizzato puramente all’ ipertrofia. Lavoreremo le fibre intermedie, cercando di prendere un multiarticolare da lavorare in pieno controllo tecnico. Possiamo scegliere un lavoro libero o un macchinario, diamoci due opzione e scegliamo un Goblet Squat o una Leg Press; io personalmente opterei per la seconda.
- Le 25 ripetizioni sono uno stimolo alle fibre rosse, ricerchiamo qua un lavoro estremamente preciso e controllato per andare a creare piu danno muscolare e stimolo metabolico possibile. Possiamo optare per una Leg extension da lavorare al macchinario o con un Kettlebell
4 settimane – PUSH – PULL – LEGS -2.0
GIORNO 1
- PANCA PIANA 5×5
- croci inclinate 8×3
- spinte piane manubri 3’x2 serie recupero 1′
- lento avanti manubri 8×3
- Dip 6×4 sovraccarica + 1 set in back off a cedimento BW
- french press con EZ 10-15×3
- pushdown tricipiti in stripping da 3 blocchi x 2 set
GIORNO 2
- chin up 5×5 sovraccarica se puoi
- rematore bilanciere 8×4
- pulley basso 10-15×3 + 1 set a cedimento tecnico
- iliac pulldown in stripping da 3 blocchi x 2 set
- curl hammer 8×3
- curl con EZ 10×3
- bicipiti al cavo basso in stripping da 3 blocchi x 2 set
- 15′ liss cardio
GIORNO 3
- trap bar deadlift 5×5
- belt squat 3′ x 2 set rest 1′
- leg extension 10-15×3
- leg curl 10-15×3
- calf 150 rp
- 15′ liss cardio
ADDOME : inserisci almeno 15-18 set settimanali
- crunch
- leg raise
- hang leg raise
- hyperextension
- taglio orizzontale
- plank
Giorno 1: Spinta (Forza e spalle)
Focus principale: Pettorali, tricipiti, spalle
Esercizio di forza
- Esercizio target del giorno
- 5 ripetizioni x 5 serie
- Recupero: 2 minuti tra le serie.
Complementare fondamentale
- Military press con bilanciere o manubri
- 8-10 ripetizioni x 3 serie
- Recupero: 90 secondi.
Circuito kettlebell (3 giri)
Recupero: 1 minuto tra i giri.
- Kettlebell push press (alternato): 8 ripetizioni per braccio
- Kettlebell floor press: 10 ripetizioni totali
- Kettlebell windmill: 6 ripetizioni per lato
- Plank con kettlebell pass-through: 30 secondi
Tempo totale: ~60 minuti
Giorno 2: Trazione (Forza e schiena)
Focus principale: Schiena, bicipiti, core
Esercizio di forza
- Esercizio target del giorno
- 5 ripetizioni x 5 serie
- Recupero: 2-3 minuti tra le serie.
Complementare fondamentale
- Rematore con bilanciere (o manubrio)
- 8-10 ripetizioni x 3 serie
- Recupero: 90 secondi.
Circuito kettlebell e cORPO LIBERO (3 giri)
Recupero: 1 minuto tra i giri.
- Kettlebell swing: 20 ripetizioni
- Chin up: 8 ripetizioni totali
- Russian twist con kettlebell: 20 ripetizioni totali
- Farmer’s hold con kettlebell:60″ secondi
Tempo totale: ~60 minuti
Giorno 3: Gambe (Forza e resistenza)
Focus principale: Quadricipiti, femorali, glutei, core
Esercizio di forza
- Esercizio target del giorno
- 5 ripetizioni x 5 serie
- Recupero: 2 minuti tra le serie.
Complementare fondamentale
- Affondi bulgari con kettlebell o manubri
- 10 ripetizioni per gamba x 3 serie
- Recupero: 90 secondi.
Circuito kettlebell (3 giri)
Recupero: 1 minuto tra i giri.
- Kettlebell goblet squat: 12 ripetizioni
- Kettlebell sumo deadlift high pull: 10 ripetizioni
- Swing a braccio singolo (alternato): 8 ripetizioni per lato
- Kettlebell figure 8 pass: 10+10 ripetizioni
ESERCIZIO TARGET | S1 | S2 | S3 | S4 |
Giorno 1 | Panca Piana | Push Press | Floor Press | Panca Inclinata |
Giorno 2 | Stacco da terra | Trap bar | Stacco da terra | Trap Bar |
Giorno 3 | Back Squat | Front Squat | Squat SB | Zercher Squat |
febbraio
Programma di Allenamento Intenso (60 minuti)
Giorno 1: Spinta (Forza e Spalle)
Focus principale: Pettorali, tricipiti, spalle
- Esercizio di Forza (Target del Giorno)
- Panca piana con bilanciere: 5 ripetizioni x 5 serie, recupero 2 minuti
- Complementari Fondamentale
- Lento avanti manubri: 10 ripetizioni x 3 serie, recupero 90 secondi
- Trazioni: 8 ripetizioni x 3 serie, recupero 90 secondi
- Circuito Kettlebell (3 giri)
- Kettlebell push press (alternato): 8 ripetizioni per braccio
- Kettlebell floor press: 12 ripetizioni totali
- Kettlebell windmill: 6 ripetizioni per lato
- V ABS : 20 ripetizioni
- Recupero: 1 minuto tra i giri
Tempo totale: ~60 minuti
Giorno 2: Trazione (Forza e Schiena)
Focus principale: Schiena, bicipiti, core
- Esercizio di Forza (Target del Giorno)
- Stacco da terra: 5 ripetizioni x 5 serie, recupero 2-3 minuti
- Complementare Fondamentale
- Rematore con bilanciere: 8ripetizioni x 4 serie, recupero 90 secondi
- Circuito Kettlebell e Corpo Libero (3 giri)
- Kettlebell swing: 25 ripetizioni
- Pull-up: 8 ripetizioni
- Dip : 10 ripetizioni
- Farmer’s hold con kettlebell: 60 secondi
- Recupero: 1 minuto tra i giri
Tempo totale: ~60 minuti
Giorno 3: Gambe (Forza e Resistenza)
Focus principale: Quadricipiti, femorali, glutei, core
- Esercizio di Forza (Target del Giorno)
- Squat con bilanciere: 5 ripetizioni x 5 serie, recupero 2 minuti
- Complementare Fondamentale
- Affondi bulgari con kettlebell: 12 ripetizioni per gamba x 3 serie, recupero 90 secondi
- Circuito Kettlebell (3 giri)
- Kettlebell goblet squat: 15 ripetizioni
- Swing hand to hand: 20 ripetizioni
- Snatch : 10 ripetizioni per lato
- Burpee to chin up : 6
- Recupero: 1 minuto tra i giri
Tempo totale: ~60 minuti
– STRENGTH and COnditioning –
GIORNO 1
- 1′ on 1′ off x 5 jump rope
- Panca piana 5×5 carico crescente
- CHIN UP RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
- bicipiti hammer 10×3
- Circuito 6 round : 30″ sprint assault bike – 30-25-20-15-10-5- DIP
GIORNO 2
- Stacco trap Bar 8×4 carico crescente
- JUMP SQUAT KTB RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
- Panca Piana con Manubri 10×4
- Pull up 8-10×4
- CIRCUITO ABS 9′ : 30″ crunch – 30″ leg raise -30″ plank x 4 set continuativi
GIORNO 3
- MILITARY PRESS 8×4 carico crescente
- PUSH UP RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie…recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
- bicipiti bilanciere EZ 8×4
- tricipiti pushdown corda 10-12×3
- Sprint assault bike 30″ + kettlebell swing 20 rp x 8
- 3′ plank