Programmazioni

ALESSANDRO MARIOTTi

restart Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Inizia la programmazione con un carico che ti permette di fare 7-8 reps nel primo set. Se riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio, nell’ allenamento successivo incrementa il carico ( 5 kg per squat e stacco, 2.5 per panca e rematore ). Ovviamente…

leggi di più

DIEGO SPINELLi

prima programmazione GIORNO 1 GIORNO 2 Segui per 4 settimane questa programmazione alternando la logica Del G1-G2-G1—-G2-G1-G2 di settimana in settimana. preoccupati solo di muoverti bene e prendere energie in queste settimane.

leggi di più

MARTINA SOCCI

PRIMO BLOCCO DI ALLENAMENTO : ADATTAMENTO ANATOMICO E TECNICO G1 G2 G3 Prime 4 settimane che ci serviranno a fare un rodaggio, a mettere km nei nostri movimenti e a sentirci piu’ forti per il passaggio allo step successivo. nei giorni che non ti alleni cerca di essere attiva e lavorare su almeno 12-15 k…

leggi di più

TOMMASO MELIOTA

GIORNO 1 GIORNATA DELLO SQUAT A VOLUME – PANCA TECNICA – VARIANTE STACCO GIORNO 2 GIORNATA DELLA PANCA A VOLUME – STACCO TECNICO- VARIANTE SQUAT GIORNO 3 GIORNATA DELLO STACCO A VOLUME – SQUAT TECNICO- VARIANTEPANCA GIORNO 4 GIORNATA DEL 5×5 IN RAMP : TROVA IL 5RM CHE DARA’ I VALORI DA LAVORARE PER l’…

leggi di più

LUIGIA

METODO POLIQUIN GIORNO 2 GIORNO 3 METODO POLIQUIN E’ un metodo in cui andiamo a eseguire un super set da 3 esercizi con 3 stimoli differenti all’ interno della stessa serie: 1 il primo esercizio da 6 ripetizioni a carico piu’ alto è uno stimolo alla forza, un lavoro neurale ad alta tensione meccanica 2…

leggi di più

Samuele

potenza e atletismo Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Nelle olimpioniche punta tutto alla potenza, alla velocità di esecuzione, non preccuparti del carico che salirà di settimana in settimana. nei SLITTA la slitta lavorala a carico fisso, affina la qualità della camminata, della potenza sul singolo passo. muoviti sempre al massimo della correttezza tecnica. TEXAS…

leggi di più