prima programmazione 6 settimane
GIORNO 1
- aerobica 15′
- spinte piane manubri 8×5 recupero 1’30”
- lat avanti presa prona 8×4 recupero 1’30”
- bicipiti Bilanciere EZ o Hammer 10×3 recupero 1′
- tricipiti pushdown corda 12×3 recupero 1′
- Goblet box squat 8×5 recupero 1’30”
- affondi sul posto 10×3 recupero 1′
- crunch addome al GHD o piedi in appoggio su panca 20×3
GIORNO 2
- aerobica 15′
- belt squat 8×4 recupero 1’30”
- affondi posteriori 10×3 recupero 1′
- calf polpacci 100 reps
- lento avanti manubri 8×5 recupero 1’30”
- lat avanti presa supina 8×4 recupero 1′
- alzate laterli 10×3 recupero 1′
- plank isometrica max x 2 set
GIORNO 3
- aerobica 15′
- floor press manubri 8×5 recupero 1,30″
- lat avanti triangolo 8×4 recupero 1′
- croci in piedi al kinesis 12×3 recupero 1′
- alzate frontali 10×3 recupero 1′
- superman 20×3
- stacco con trap bar 8×5 recupero 1’30”
- affondi split 10×3 recupero 1′
SECONDA programmazione 6 settimane : blocco focus forza
GIORNO 1
- aerobica 15′
- spinte piane manubri 6×4 recupero 1’30”
- lat avanti presa prona 8×4 recupero 1’30” + 1 set a cedimento muscolare
- bicipiti Bilanciere EZ 5×4
- bicipiti manubrio sere 21 x 2 set
- tricipiti french press 8×4
- Belt squat 6×4
- affondi split squat 6×3
- leg curl 8×3
- crunch addome al GHD o piedi in appoggio su panca 20×3
GIORNO 2
- aerobica 15′
- leg press monolaterale 6x4recupero 1’30”
- affondi posteriori 6×3 recupero 1′
- leg extension 8×3
- calf polpacci 100 reps
- lento avanti manubri 8×5 recupero 1’30”
- lat avanti presa supina 8×4 recupero 1′
- alzate laterli 10×3 recupero 1′
- plank isometrica max x 2 set
GIORNO 3
- aerobica 15′
- floor press manubri 6×4 recupero 1,30″
- lat avanti triangolo 8×4 recupero 1′ + 1 set a cedimento muscolare
- croci in piedi al kinesis 2 set in rest pause da 3 blocchi recupero 1,30″
- around the world 20×2 set per lato recupero 1,30″
- alzate laterali + frontali 8+8×3 recupero 1,30″
- superman 20×3
- stacco con trap bar 6×4 recupero 1’30”
- hyperextension con fermo 1″ netto + 1 set a cedimento
terza programmazione 6 settimane :8×8 alla vince gironda
GIORNO 1
- aerobica 15′
- spinte manubri 8×8 alla gironda
- lat avanti presa prona 8×8 alla gironda
- bicipiti Bilanciere 10-12×3
- bicipiti concentrato manubrio 10-12×3
- push down corda tricipiti singolo 15×2
- goblet squat 8×8 alla gironda
- affondi posteriori focus bicipite e gluteo 10×3
- leg curl 20×3
- crunch addome al GHD o piedi in appoggio su panca 20×3
GIORNO 2
- aerobica 15′
- leg press 8×8 alla gironda
- split squat 10×3
- leg extension 20×3
- calf polpacci 100 reps
- lento avanti manubri 8×8 alla gironda
- lat avanti presa supina 8×8 alla gironda
- alzate laterali 12×3
- lu raise 12×3
- plank isometrica max x 2 set
GIORNO 3
- aerobica 15′
- release push up 8×8 alla gironda
- pulley basso triangolo 8×8 alla gironda
- croci piane o inclinate 15×3
- russian twist 15×3
- shoulder tap 20×3
- alzate frontali 20×3
- superman 20×3
- stacco con trap bar 8×8 alla gironda
- hyperextension con fermo 1″ netto + 1 set a cedimento
Negli esercizi con schema 8×8 alla gironda, devi lavorare con carichi medio leggeri e recuperi veramente brevi.
SUPERSET 4 settimane
- aerobica 10′
- SUPER SET x 5 : spinte piane manubri 8 + croci al kinesis 20
- lat machine 8×6
- bicipiti EZ serie 21 x 2 set + 1 set bicipiti a cedimento
- SUPER SET x 4 : piegamenti sulle braccia 10 + tricipiti corda 10
- LAVORO finale 10′ : 10 goblet squat + 20 m affondo in camminata
- crunch addome 100 rep
GIORNO 2
- aerobica 10′
- SUPERSET x 5 : belt squat 10 + reverse lunge 20
- calf polpacci 150 rep
- Superman 20 + shoulder tap 20 x 4 super set
- SUPERSET x 4 : lento avanti manubri 10 + alzate laterali 10
- scrollate manubrio 20×3
- lu raise 3 set a cedimento
- Leg raise 50
GIORNO 3
- Aerobica 10′
- SUPERSET x 5 : Push press manubri 10 + release push up 10
- Pulley basso 10×3 + 1 set finale a cedimento
- alzate a 90 15×3 + 1 set finale in rest pause da 3 blocchi
- SUPERSET x5 : stacco con trap bar 8 + affondi frontali 10
- Leg extension 15×3
- plank isometrica max x 2 set
mantenimento -6 settimane
GIORNO 1
- Squat manubrio 8×4
- leg extension 12×3
- calf polpacci 100 rep
- hand release push up 8×4
- TRX Row 8×4
- EZ barbell curl 12×3
- 15′ aerobica
GIORNO 2
- lento avanti manubri 8×4
- lat machine prona 12×3
- tricipiti pushdown singolo 12-15×3
- leg press 8×4
- affondi posteriori10x3
- hyperxtension 12-15×3
- 15′ aerobica
GIORNO 3
- belt squat 8×4
- leg curl 12×3
- spinte inclinate manubri 8×4
- pulley basso triangolo 10×3
- alzate a 90° 12-15×3
- 15′ aerobica
4 settimane – PUSH – PULL – LEGS – TOTAL
GIORNO 1
- Spinte piane/Inclinate manubri 8×4
- lento avanti manubri 6×4
- Piegamenti sulle braccia 8×4 + 1 set a cedimento
- french press con EZ o con manubri 8×3
- pushdown tricipiti corda 10-12x3x4
- alzate frontali 8-10×3
- 15′ camminata veloce in salita
GIORNO 2
- trap bar deadlift 8×4
- Leg Curl 12-15×3
- Lat machine 10×3
- Pulley basso singolo 12×3
- curl EZ 8×3
- preacher curl 12×3
- 8′ assault bike
GIORNO 3
- Belt squat 8×4
- affondi in camminata con manubri 20m x3 o sul posto 10×3
- Lento avanti manubrio 8×4
- Rematore manubrio 10×3
- bicipiti hammer curl 12×3
- alzate laterali 8×3 lavora da seduto
- 6′ step up su box
ROBERTO DICEMBRE 5 settimane
Giorno 1: Full Body (Spinta e Gambe)
Giorno 2: Focus Schiena e Core
- Lat Pulldown machine – 8-10 x 4, recupero 90’’
- Pulley basso triangolo – 10-12 x 3, recupero 90’’
- Face Pull con cavi o elastico – 12-15 x 3, recupero 60’’
- EZ Curl 8-10 x 4, recupero 90’’
- Alzate laterali 12-15 x 3, recupero 60’’
- Good Morning con manubri – 20×3, recupero 90’’
- Side Plank con sollevamento del bacino – 20-30’’ per lato x 3, recupero 60’’
- Russian Twists (con peso leggero) – 20 totali x 3, recupero 60’’
Giorno 3: Focus Gambe e Funzionale
- Trap Bar 8×4 – 8×4 recupero 90’’
- Leg Press ( 2 gambe neutre – 2 gambe alte e larghe ) – 10-12 x 4, recupero 90’’
- Affondi inversi con manubri – 12 per gamba x 3, recupero 90’’
- Glute Kickback – 20 per gamba x 3, recupero 60-90’’
- Lento Avanti Manubri – 8-10 x 4, recupero 90’’
- Tricipiti pushdown singolo -10-12 x 4, recupero 90’’
- Swing con kettlebell – 15 x 3, recupero 60’’
- Calf Raises – 15-20 x 4, recupero 60’’
- Bird Dog – 10 per lato x 3, recupero 60’’
Note aggiuntive:
Stretching: 5-10 minuti a fine sessione per il rilassamento muscolare.
Progressione: Aumenta il peso o il volume ogni 2-3 settimane.
Cardio: LISS (20-30 minuti, 2-3 volte/settimana) o HIIT (15-20 minuti, 1-2 volte/settimana).
febbraio – MARZO 25
Giorno 1: Full Body (Spinta e Gambe)
- Panca Piana con Bilanciere – 6×4, recupero 90-120’’ (Focus forza, aumentare progressivamente il carico)
- Half Kneeling Landmine Press – 8-10 x 3, recupero 90’’ (Più stabile, permette carichi maggiori)
- Rematore t-bar– 8-10 x 3, recupero 90’’
- Croci ai Cavi – 12-15 x 3, recupero 60″ (Tensione continua per ipertrofia)
- Hammer Curl con Manubri – 8-10 x 3, recupero 90’’ (Lavoro più pesante per stimolare il bicipite brachiale)
- Bulgarian Split Squat con manubri – 10 per gamba x 3, recupero 90’’ (Focus su equilibrio e stabilità) – 12-15 x 3, recupero 90’’ (Aumento del carico rispetto al manubrio)
- belt squat 20×3 recupero 90″ ( tempo tensione quasi continuo )
- Plank con Tocco Spalle – 30’’ x 3, recupero 60’’ (Core più attivato, focus sulla stabilità)
Giorno 2: Focus Schiena e Core
- Lat Pulldown Machine triangolo (presa neutra) – 8-10 x 4, recupero 90’’
- Pulley Basso Triangolo – 8-10 x 3, recupero 90’’ (Focus sul carico e sul controllo eccentrico)
- alzate a 90 – 12-15 x 3, recupero 60’’ (Aggiungere fermo di 1 secondo in contrazione)
- Curl Bilanciere EZ – 8-10 x 4, recupero 90’’ (Sovraccarico progressivo)
- Alzate Laterali con Manubri – 12-15 x 3, recupero 60’’ (Tensione continua, no cheating)
- Romanian Deadlift con Manubri – 12-15 x 3, recupero 90’’ (Stretch e controllo del femorale)
- Side Plank con sollevamento del bacino – 30’’ per lato x 3, recupero 60’’ (Aumento del tempo sotto tensione)
- Russian Twists con ktb – 20 totali x 3, recupero 60’’ (Maggiore instabilità e resistenza)
Giorno 3: Focus Gambe e Funzionale
- Trap Bar Deadlift – 6×4, recupero 90-120’’ (Lavoro di forza, aumento carico progressivo)
- Leg Press (2 neutre + 2 alte/larghe) – 10-12 x 4, recupero 90’’ (Focus ipertrofia quadricipiti/glutei)
- Split Squat sul posto manubrio– 12 per gamba x 3, recupero 90’’
- Glute Kickback ai Cavi – 15-20 per gamba x 3, recupero 60-90’’ (Controllo e fermo in contrazione)
- Lento avanti bilanciere o manubri – 8-10 x 4, recupero 90’’ (Aumento della forza totale spalle)
- Tricipiti Pushdown con Corda – 10-12 x 4, recupero 90’’ (Controllo eccentrico)
- hip Bridge fermo 2″ a fine contrazione– 20 x 3, recupero 60’’ (Maggiore resistenza cardiovascolare e potenza)
- Calf Raises ai Macchinari – 15-20 x 4, recupero 60’’ (Aggiungere fermo in contrazione)
- Bird Dog con elastico – 10 per lato x 3, recupero 60’’ (Maggiore attivazione core-glutei)
Note aggiuntive:
- Progressione: Incrementare il carico anche leggermente settimanalmente-
- Cardio: LISS (20-30 min, 2-3 volte/settimana) o HIIT (15-20 min, 1-2 volte/settimana).
🔁 Giorno 1: Full Body (Spinta + Gambe + Core)
1. Panca Piana con Fero 1” al petto – 5×5, RIR 1-2, rest 120”
→ (Migliora forza e controllo nello sticking point)
2. Arnold Press con Manubri in piedi – 10 x 3, rest 90”
→ (Attivazione completa delle spalle, instabilità maggiore)
3. Rematore con manubrio – 8-10 x 3, rest 90”
→ (Focus sulla forza e contrazione scapolare)
4. Croci con Manubri su Panca Inclinata + push up – 12-15 + max x 3
→ (Superset per tensione metabolica)
5. Curl a martello con rotazione– 10 x 3, rest 90”
→ (Controllo eccentrico e focus avambraccio/bicipite)
6. Bulgarian Split Squat con pausa in basso 1” – 10/leg x 3, rest 90”
→ (Stabilità + controllo)
7. Belt Squat – Tempo 3-1-1 – 15 x 3, rest 90”
→ (Time under tension mirato glutei/quad)
8. Plank dinamico (Spinta avanti + tocco spalle) – 30’’ x 3, rest 60”
🔁 Giorno 2: Schiena + Posteriori + Core
1. lat machine prona – 5-8 x 4, rest 90”
→ (Progressione sulla Lat Pulldown)
2. Pulley Basso con fermo 1″ – 10 x 3, rest 90”
3. Alzate 90° su panca inclinata (manubri) – 15 x 3, rest 60”
→ (Isolamento del deltoide posteriore)
4. Curl Bilanciere EZ + Superset Curl inversi con manubri – 10 x 3 + 12 x 3, rest 60”
5. Alzate Laterali 21s (7 basse + 7 alte + 7 complete) – 3 set, rest 60”
→ carico leggerissimo
6. RDL con manubri (Tempo 3-1-1) – 10-12 x 3, rest 90”
→ (Stretch femorale + carico progressivo)
7. Side Plank + Crunch laterale – 30’’ per lato x 3
8. Russian Twist con palla medica o ktb + crunch statico finale – 20 + 10” hold, x3
🔁 Giorno 3: Gambe + Funzionale + Spinta
1. Trap Bar Deadlift – 5×5, rest 120”
→ (Progressione di forza)
2. Leg Press (Variante Banded o 1.5 reps) – 10-12 x 4, rest 90”
→ (Stimolo nuovo sulla tensione)
3. Step Up al Box con manubri pesanti – 10 per gamba x 3, rest 90”
4. Glute Cable Kickback + Crunch– 20+20x 3 (superset), rest 60-90”
5. Lento Avanti manubri seduto – 10 x 3, rest 90”
→ (Maggiore focus su deltoidi anteriori)
6. Triceps Pushdown con fermo 2” in contrazione – 12 x 4, rest 90”
7. Hip Bridge con Bilanciere + pausa in alto 2” – 20 x 3, rest 60”
8. Calf Raises Unilaterali con manubrio – 15-20 x 3 per gamba, rest 60”
9. CIRCUITO x6 : 30″ assault bike + 20 shoulder tap
Note aggiuntive:
📈 Progressione settimanale:
- Aumenta carico o reps ogni 1-2 settimane (RIR 1-2 su big)
- Puoi usare micro-carichi se lavori con bilanciere
🔥 Cardio (non cambia):
- LISS: 25-30 min, 2-3x/settimana
- HIIT: 15-20 min, 1-2x/settimana
📌 Focus Aprile:
- Controllo e Qualità del movimento
- Più attenzione al tempo sotto tensione
- Alcuni Superset/metodi per aumentare intensità senza aggiungere solo carico
maggio
🔁 Giorno 1 – Full Body (Spinta + Gambe + Core)
- Panca Inclinata con Bilanciere (fermo 1″ al petto) – 5×5, RIR 1-2, rest 120″
- Shoulder Press con manubri seduto (tempo 2-1-2) – 8 x 3, rest 90″
- Chest Supported Row con manubri – 10 x 3, rest 90″
- Croci ai cavi + push up – 12-15 + max x3, rest 60″
- Curl Manubri Alternati (con supinazione) – 10 x 3, rest 90″
- Goblet Squat – 10-12 x 3, rest 90″
- Walking Lunge con carico – 20 passi x3, rest 90″
- Plank to Push-Up + Shoulder Tap – 30″ x 3, rest 60″
🔁 Giorno 2 – Schiena + Posteriori + Core
- Lat Machine neutra con fermo 1” in basso – 8 x 4, rest 90″
- T-Bar Row – 10 x 3, rest 90″
- Reverse Fly – 15 x 3, rest 60″
- Hammer curl – 10 + 12 x 3, rest 60″
- Alzate Laterali al cavo singolo (controllate) – 15 x 3, rest 60″
- Good Morning con bilanciere leggero (tempo 3-1-1) – 12 x 3, rest 90″
- Side Plank to Reach Under (dinamico) – 30” per lato x3
- Wheel Tire + Crunch– 5+20×3
🔁 Giorno 3 – Gambe + Funzionale + Spinta
- Trap Bar Deadlift (leggera progressione carico) – 5×5, rest 120″
- Hack Squat – 10-12 x 4, rest 90″
- Step Down da box (focus eccentrici) – 8 per gamba x3, rest 90″
- Kettlebell Swing + Leg Raise – 15 + 15 x3, rest 60″
- Push Press con Manubrio o Bilanciere– 6 x 3, rest 90″
- Dips hold – max secondi x 3, rest 90″
- Tricipiti Pushdown corda – 10-12 x 3, rest 90″
- Hip Thrust con bilanciere o manubri + pausa 2″ in alto – 20 x 3, rest 60″
- Standing Calf Raise su gradino (tempo 3-1-2) – 15-20 x 3, rest 60″
- CIRCUITO x5: 20″ bike + 10 wall ball + 10 shoulder tap
📈 Progressione consigliata
- Mantieni RIR 1–2 sui big (panca, trap bar, squat)
- Aumenta peso se completi tutte le reps senza perdere forma
- Su esercizi a corpo libero, aumenta la difficoltà (zavorra, tempo lento)
- Priorità al tempo sotto tensione e qualità tecnica
🔥 Cardio & conditioning
- LISS: 30 min camminata veloce/bici, 2–3x a settimana
- HIIT: 15–20 min (es. 20” on / 40” off), 1–2x a settimana
📌 Focus di Maggio:
- Consolidare forza e controllo
- Sviluppare armonia posturale e stabilità
- Inserire movimenti funzionali senza perdere focus su ipertrofia
- Intensità > volume: qualità > quantità