Giorno 1
- crunch addome 20×3
- Stacco da terra 5×3
- Hyperextension 15×3
- panca piana bilanciere 5×3
- rematore bilanciere 5×3
- bicipiti hummer 3 set a cedimento
- pull up max x 3 set
- alzate laterali 3 set a cedimento
Giorno 2
- hyperextension 15×3
- Squat Bilanciere 5×3
- Leg press monolaterale 2 set a cedimento
- military press 5×3
- chin up max x 3 set
- alzate frontali 3 set a cedimento
- lat machine alterna prona e supina tra i set 6 set a cedimento
Giorno 3
- plank isometrica 3 set massimali
- panca piana bilanciere 5×3
- rematore bilanciere 5×3
- Stacco T-Bar 5×3
- trazioni australiane max x 3 set
- 3 set a cedimento di tricipiti pushdown corda o french press
- 3 set a cedimento di piegamenti sulle braccia
Inizia la programmazione con un carico che ti permette di fare 7-8 reps nel primo set. Se riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio, nell’ allenamento successivo incrementa il carico ( 10 kg per squat e stacco, 5 o 2,5 per panca military e rematore ). Ovviamente se non riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio stabilizza il carico e lavoralo ancora.
Per ogni esercizio fai 3 set da 5 reps di riscaldamento con carichi pari al 40%-60%-80% del carico che allenerai nei set allenanti. Alleni 100 kg? ok faccio un set da 40, un set da 60, un set da 80 kg e poi inizio i 3 set allenanti.
Nei set di riscaldamento lavora con recuperi incompleti, con sangue che pompa nei muscoli.
Se stalli per piu’ di 4 sessioni è arrivato il momento di cambiare programma. Dopo 6,8 settimane
estensiva
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 8×5 @7 | 8×5 @8 | 8×4 @9 | 6×5 @10 |
Panca | 8×5 @7 | 8×5 @8 | 8×4 @9 | 6×5 @10 |
Stacco | 8×5 @7 | 8×5 @8 | 8×4 @9 | 6×5 @10 |
G1
- Squat schema
- B.off tecnico al 70 del carico allenante% : complex di squat – 1° rp eccentrica in 5”-2° RP Pulse squat controllato – 3° eccentrica controllata ( concentrati sullo sblocco delle ginocchia ) e chiusura esplosiva. 3 set
- Belt squat 12×3
- Panca piana presa stretta 8×4 @9
- Chin up ramp 5 su 5 set
- Bicipite bilanciere EZ 8×4
- Concentrato manubri 10×3
- Crunch addome 30×3
G2
- Panca schema
- B.off tecnico al 70% : pensa di portare sempre il petto al bilanciere : 3×3 1° rp esegui in 5” la concentrica-2° rp spoto press con fermo 2”-3° da gara
- Rematore bilanciere segui schema e carico di panca
- Dip ramp 5 su 5 set
- French press esegui in 5″ 10×3
- Trap Bar 8×4 @9
- Split squat con bilanciere carico al 40% del BW 10×3
- Plank isometrica 10×3
G3
- hyperextension 15×3
- Stacco schema
- B.off tecnico al 70% : 3 doppie ultralente 8-10” per alzata
- Stacco monolaterale 10×3
- plank isometrica max x 2 set
- Floor press manubri con deadstop 8×4
- rematore manubrio con deadstop 8x4
- Scrollate manubrio 15×3
Inizia a lavorare le prime 4 settimane sotto stress, diminuisci i recuperi in questo mesociclo, devi arrivare ad allenarti in massimo 1 h e mezzo. Massima cura nel lavoro tecnico e concentrati nel lavorare ogni reps del blocco con la stessa identica qualità.
estensiva
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 8×5 60% | 8×5 65% | 8×4 67.5% | 6×5 70% |
Panca | 8×5 60% | 8×5 65% | 8×4 67.5% | 6×5 70% |
Stacco | 8×5 60% | 6×5 65% | 6×4 67.5% | 6×5 70% |
G1
- Squat schema
- B.off tecnico al 60% : complex di squat – 1° rp eccentrica in 5”-2° RP Pulse squat controllato – 3° eccentrica controllata ( concentrati sullo sblocco delle ginocchia ) e chiusura esplosiva. 3 set
- Belt squat 12×3
- Panca piana presa stretta e paralimpica 8×4
- Chin up ramp 5 su 5 set
- Bicipite bilanciere EZ 10-8×4
- concentrato manubri 12-15×2
- Crunch addome 30×3
G2
- Panca schema
- B.off tecnico al 60% : pensa di portare sempre il petto al bilanciere : 3×3 1° rp esegui in 5” la eccentrica-2° rp spoto press con fermo 2”-3° da gara
- Rematore bilanciere segui schema e carico di panca
- Dip ramp 5 su 5 set
- Trap Bar 8×4 @9
- Split squat con 2 manubri dal 25% del bw 10×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
G3
- hyperextension 15×3
- Stacco schema
- B.off tecnico al 70% : 3 doppie ultralente 8-10” per alzata
- Stacco monolaterale 10×3
- plank isometrica max x 2 set
- Floor press manubri 8×4
- rematore manubrio 8x4
- tricipiti pushdown corda 15×3
- Scrollate manubrio 15×3
Inizia a lavorare le prime 4 settimane sotto stress, diminuisci i recuperi in questo mesociclo, devi arrivare ad allenarti in massimo 1 h e mezzo. Troppi tempi morti pregiudicano la capacità atletica.
Abituati a lavorare sotto stress muscolare mantenendo la qualità. Li sta la differenza. Sono ottimi carichi, ma sono carichi che puoi gestire con meno tempi morti nella sessione.
4 settimane – PUSH – PULL – TOTAL
GIORNO 1
- PANCA PIANA schema
- croci inclinate 8×3
- b.off di croci al kinesis in piedi 20×3
- tirate al mento 10×3
- lento avanti manubri 6×4 + 3 serie di back off 10-15×3
- Dip 6×4 sovraccarica + 3 serie a cedimento BW ( corpo libero )
- french press con EZ 10-15×3
- pushdown tricipiti singolo 15-20×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
GIORNO 2
- deadlift schema
- hyperextension 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- rematore bilanciere 6×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- pulley basso 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- curl hammer 8×3
- curl con EZ 10×3
- serie 21 con EZ x 2 set
- 15′ liss cardio
GIORNO 3
- Squat schema
- split squat manubrio 6×4 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- hack squat 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- military press 5×5
- spinte piane manubri 6-8×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- chin up 5×5 ramp
- lat avanti alterna prona e supina 15×6
- alzate laterali 15×3+ + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- alzate a 90 15×3+ + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
ADDOME : inserisci almeno 15-18 set settimanali
- crunch
- leg raise
- hang leg raise
- hyperextension
- taglio orizzontale
- plank
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 82.5% |
Panca | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 82.5% |
Stacco | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 82.5% |
4 settimane – PUSH – PULL – LEGS – TOTAL
GIORNO 1
- PANCA PIANA 5×5
- croci inclinate 8×3
- b.off di croci al kinesis in piedi 20×3
- tirate al mento 10×3
- lento avanti manubri 6×4 + 3 serie di back off 10-15×3
- Dip 6×4
- french press con EZ 10-15×3
- pushdown tricipiti singolo 15-20×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
GIORNO 2
- chin up 5×5
- rematore bilanciere 6×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- pulley basso 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- curl hammer 8×3
- curl con EZ 10×3
- serie 21 x 2 set
- 15′ liss cardio
GIORNO 3
- trap bar deadlift 5×5
- leg press 8×4
- hack squat 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- calf al belt squat 20×3
- 15′ liss cardio
GIORNO 4
- Squat bilanciere 8×5
- affondi sul posto 15×3
- military press 8×5
- lat avanti alterna prona e supina 15×6
- alzate laterali 15×3+ + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
ADDOME : inserisci almeno 15-18 set settimanali
- crunch
- leg raise
- hang leg raise
- hyperextension
- taglio orizzontale
- plank
WEEK 1 effort sui basilari @7
WEEK 2 effort sui basilari @7.5
WEEK 3 effort sui basilari @8
WEEK 4 effort sui basilari @8.5
WEEK 5 effort sui basilari @9
WEEK 6 effort sui basilari @9.5
SUPER SET 6-12-25 poliquin 6 week
GIORNO 1
- PANCA PIANA-DISTENSIONI SU PIANA O INCLINATA-CROCI AL KINESIS O SU INCLINATA : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- dip 3 set massimali
- BICIPITI CURL EZ O BILANCIERE – HAMMER CURL – CONCENTRATO MANUBRI : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 2 set in rest pause bicipiti al cavo
- 10′ liss cardio
GIORNO 2
- aerobica 10′
- DEADLIFT- RDL MANUBRI – HYPEREXTESION O SUPERMAN : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 100 kettlebell swing
- AB ROLLER – LEG RAISE – CRUNCH : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 10′ liss cardio
GIORNO 3
- AEROBICA 10′
- CHIN UP – REMATORE BILANCIERE – LAT AVANTI (alterna prona e supina tra i superset ) : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 2 set massimali di rematore monolaterale al kinesis
- MILITARY PRESS – ALZATE LATERALI – ALZATE A 90 : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 2 set massimali di LU raises
- 10′ liss cardio
GIORNO 4
- aerobica 10′
- SQUAT BILANCIERE – GOBLET SQUAT – AFFONDI SUL POSTO : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 2 set massimali di single leg leg press
- DIP – FRENCH PRESS – TRICIPITI PUSHDOWN CORDA : POLIQUIN 6-12-25 x 4
- 2 set massimali di piegamenti focus tricipite
TRA GLI ESERCIZI DEL POLIQUIN 20″ di REST. TRA I POLIQUIN 120″ di REST. PARTI CON UN EFFORT @8 e finisci @10
TEXAS Method PULL up e dip
GIORNO 1 volume
- pull up 5×5 con l 80% del G3
- Dip 5×5 con l 80% del G3
- Pistol squat 5×5 con l 80% del G3
- 2-3 set a cedimento tecnico di hammer curl
- 2-3 set a cedimento di skull crusher
- 5′ step up sul box con 2 manubri dal 15-20% del BW
GIORNO 2 tecnico
- pull up 3×5 col 70% del G1 : concentrica esplosiva, 2″ mento sopra la sbarra, eccentrica in 5″
- Dip 3×5 col 70% del G1 : eccentrica in 5″, 2″ in massimo allungamento, concentrica esplosiva
- Pistol squat 3×5 col 70% del G1 : eccentrica in 5″, fermo in buca 2″, concentrica esplosiva
- supermano con f2″ in massimo accorciamento 10-15×3
GIORNO 3 strenght day
- 1’x5 set rest 30″ salto corda
- Pull up 5×5 carico in ramp a cercare il 5 RM del giorno
- Dip 5×5 carico in ramp a cercare il 5 RM del giorno
- Pistol squat 5×5 carico in ramp a cercare il 5 RM del giorno
- 20 RT turkish get up
4 settimane – PUSH – PULL – LEGS – 2.0
GIORNO 1
- PANCA PIANA 6×4
- croci piane eccentriche in 3″ 10×3
- lento avanti manubri 12×3
- Dip 6×4 sovraccaricate + 1 AMRAP col 50% del sovraccarico massimo utilizzato
- french press con EZ 10-15×3
- push down singolo 20×2 set
- skullcrusher EZ 12-15×3
- conditioning : TIRE FLIP 20 rep ogni 5 fai 30 crunch
GIORNO 2
- chin up 6×5 rest
- rematore manubrio 10×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi
- iliac pulldown 12-15×3 + 1 set a cedimento
- curl hammer 8×3
- curl con EZ serie 21 x 2 set
- preacher curl 20×2
- Conditioning 20″ on 10″ off x 10 sledge hammer
GIORNO 3
- trap bar deadlift 6×5 rest tra i set 30″
- leg press monolaterale 15×2
- leg press gambe larghe 15×2
- belt squat 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- calf al belt squat 20×3
- 5′ walking lunge
- conditioning : 10′ di : 5 tire suplex – 10 squat + 10 jump squat
ADDOME : inserisci almeno 15-18 set settimanali
- crunch
- leg raise
- hang leg raise
- hyperextension
- taglio orizzontale
- plank
POWERBUILDING
GIORNO 1
- Back Squat 5×5 carico in Ramp ( le prime due serie riscaldamento progressivo, le ultime 3 molto pesanti )
- hack squat 8×4 carico in ramp + 1 set a cedimento finale
- Leg Curl 12-15×3
- Dip 5×5 carico in ramp ( le prime due serie riscaldamento progressivo, le ultime 3 molto pesanti )
- Chest to Bar Pull up 4×4 sovraccarica
- Pull up 8×3
- bicipiti hammer curl 8×3
- Bicipiti serie 21 con EZ 2 set
- Plank isometrica 2′
GIORNO 2
- Panca Piana 5×5 ( le prime due serie riscaldamento progressivo, le ultime 3 molto pesanti )
- Rematore bilanciere 6×4
- lento avanti manubri 8×4 carico in ramp + 1 set a cedimento finale
- Lat prona eccentrica in 3″ 10×3
- DIP su Sbarra 8×4
- Tricipiti pushdown corda 12-15×3 + 1 set a cedimento finale
- Belt Squat 8×4 carico in ramp + 1 set a cedimento finale
- RDL 12-15×3
GIORNO 3
- Deadlift 5×5 ( le prime due serie riscaldamento progressivo, le ultime 3 molto pesanti )
- Leg extension 12-15×3
- superman isometrico 30″ x 3 set rest 1′
- Military press 5×5 ( le prime due serie riscaldamento progressivo, le ultime 3 molto pesanti )
- Pull esplosivi 3×6 carico in ramp
- False hang grip max x 3 set rest tra i set
- Hang leg raise 15×3